Una breve introduzione alle valvole
2023-09-04

Le valvole sono dispositivi meccanici utilizzati per controllare il flusso di fluidi (liquidi, gas o fanghi) attraverso un sistema aprendo, chiudendo o ostruendo parzialmente il passaggio. Svolgono un ruolo cruciale in vari settori, tra cui quello manifatturiero, petrolio e gas, trattamento delle acque e altro ancora.
Nozioni di base sulle valvole
Le valvole sono disponibili in vari tipi: valvole a saracinesca, a globo, a maschio, a sfera, a farfalla, di ritegno, a membrana, a pinza, limitatrici di pressione, di controllo, ecc. Per ciascuna di queste tipologie sono disponibili numerosi modelli, ciascuno con le proprie funzionalità capacità. In alcuni casi, le valvole vengono azionate manualmente, mentre in altri vengono azionate da un attuatore, un sistema pneumatico o idraulico.
Le funzioni delle valvole sono le seguenti
Regolazione del flusso:Le valvole controllano la portata di fluidi o gas all'interno di un sistema, consentendo agli operatori di regolare il volume e la velocità del flusso secondo necessità.
Spegnimento:Le valvole possono arrestare completamente il flusso di fluidi o gas, fornendo un mezzo per isolare sezioni di una tubazione o di un sistema per manutenzione, riparazioni o emergenze.
Controllo della pressione:Alcune valvole sono progettate per regolare e controllare la pressione di fluidi o gas all'interno di un sistema, contribuendo a mantenere condizioni operative sicure.
Controllo direzionale:Le valvole con più porte consentono il controllo direzionale, determinando il percorso del flusso di fluido o gas all'interno di sistemi idraulici, pneumatici o di altro tipo.
Prevenzione del riflusso:Le valvole di ritegno prevengono specificamente il riflusso, garantendo che i fluidi o i gas scorrano in una sola direzione per prevenire contaminazione o danni ai componenti a monte.
Spegnimento:Le valvole possono arrestare completamente il flusso di fluidi o gas, fornendo un mezzo per isolare sezioni di una tubazione o di un sistema per manutenzione, riparazioni o emergenze.
Controllo della pressione:Alcune valvole sono progettate per regolare e controllare la pressione di fluidi o gas all'interno di un sistema, contribuendo a mantenere condizioni operative sicure.
Controllo direzionale:Le valvole con più porte consentono il controllo direzionale, determinando il percorso del flusso di fluido o gas all'interno di sistemi idraulici, pneumatici o di altro tipo.
Prevenzione del riflusso:Le valvole di ritegno prevengono specificamente il riflusso, garantendo che i fluidi o i gas scorrano in una sola direzione per prevenire contaminazione o danni ai componenti a monte.
Sono stati sviluppati vari tipi, modelli e design di valvole per un'ampia gamma di applicazioni industriali. Ciascuno soddisfa una o più delle funzioni sopra descritte. È importante specificare la valvola giusta per la funzione e costruirla con il materiale giusto per il liquido di processo, poiché le valvole sono articoli costosi.
In generale, tutte le valvole sono composte dai seguenti componenti di base: corpo, coperchio, trim (elementi interni), attuatore e baderna.
Corpo valvola
Il corpo della valvola, spesso definito guscio, funge da involucro primario per una valvola di pressione. Svolge un ruolo centrale nel gruppo della valvola poiché fornisce la struttura strutturale che tiene insieme tutti i componenti della valvola.
Funzionando come limite di pressione iniziale di una valvola, il corpo della valvola resiste ai carichi di pressione del fluido provenienti dalle tubazioni collegate. Le tubazioni di ingresso e uscita sono collegate al corpo valvola tramite giunti filettati, imbullonati o saldati.
Le estremità del corpo valvola sono progettate per facilitare il collegamento della valvola alla tubazione o all'ugello dell'apparecchiatura utilizzando vari tipi di connessioni terminali, comprese connessioni saldate di testa o con tasca, filettate o flangiate.
I corpi valvola sono fabbricati tramite processi di fusione o forgiatura e ciascun componente all'interno del corpo valvola svolge una funzione specifica ed è costruito con materiali adatti a tale scopo.
Funzionando come limite di pressione iniziale di una valvola, il corpo della valvola resiste ai carichi di pressione del fluido provenienti dalle tubazioni collegate. Le tubazioni di ingresso e uscita sono collegate al corpo valvola tramite giunti filettati, imbullonati o saldati.
Le estremità del corpo valvola sono progettate per facilitare il collegamento della valvola alla tubazione o all'ugello dell'apparecchiatura utilizzando vari tipi di connessioni terminali, comprese connessioni saldate di testa o con tasca, filettate o flangiate.
I corpi valvola sono fabbricati tramite processi di fusione o forgiatura e ciascun componente all'interno del corpo valvola svolge una funzione specifica ed è costruito con materiali adatti a tale scopo.
Coperchio della valvola
Il coperchio è il secondo confine più importante di una valvola di pressione. Come i corpi valvola, i coperchi sono disponibili in un'ampia varietà di design.
Un coperchio funge da copertura sul corpo della valvola ed è fuso o forgiato nello stesso materiale del corpo. Le connessioni più comuni sono filettate, imbullonate o saldate. Quando la valvola viene prodotta, i componenti interni, come lo stelo, il disco, ecc., vengono inseriti nel corpo, quindi viene fissato il coperchio per tenere insieme il tutto.
C'è sempre un limite di pressione nel punto di attacco del cofano alla carrozzeria. In altre parole, i bulloni o i giunti saldati che fissano il cofano alla carrozzeria fungono da elementi di mantenimento della pressione. Sebbene i coperchi delle valvole siano parte integrante della maggior parte delle valvole, sono anche fonte di preoccupazione. Oltre a complicare la produzione delle valvole, i coperchi possono aumentarne le dimensioni, contribuire al costo delle valvole e causare perdite.
C'è sempre un limite di pressione nel punto di attacco del cofano alla carrozzeria. In altre parole, i bulloni o i giunti saldati che fissano il cofano alla carrozzeria fungono da elementi di mantenimento della pressione. Sebbene i coperchi delle valvole siano parte integrante della maggior parte delle valvole, sono anche fonte di preoccupazione. Oltre a complicare la produzione delle valvole, i coperchi possono aumentarne le dimensioni, contribuire al costo delle valvole e causare perdite.
Trim della valvola
Il trim di una valvola è un termine usato per descrivere le parti che possono essere sostituite. Il rivestimento di una valvola comprende un disco, una sede, uno stelo e dei manicotti utilizzati per guidare lo stelo.
Le prestazioni di una valvola sono determinate dall'interfaccia tra disco e sede e dalla relazione tra la posizione del disco e la sede. È possibile controllare il flusso ed eseguire movimenti di base attraverso il trim. I design del rivestimento con movimento rotatorio modificano l'apertura del flusso facendo scorrere il disco vicino al sedile. Nei modelli di assetto a movimento lineare, il disco si solleva perpendicolarmente dalla sede, formando un orifizio anulare.
Le prestazioni di una valvola sono determinate dall'interfaccia tra disco e sede e dalla relazione tra la posizione del disco e la sede. È possibile controllare il flusso ed eseguire movimenti di base attraverso il trim. I design del rivestimento con movimento rotatorio modificano l'apertura del flusso facendo scorrere il disco vicino al sedile. Nei modelli di assetto a movimento lineare, il disco si solleva perpendicolarmente dalla sede, formando un orifizio anulare.
Disco e sede(i) della valvola
Il disco e le sedi della valvola sono componenti critici all'interno di un gruppo valvola che svolgono un ruolo cruciale nel controllo del flusso di fluidi o gas attraverso la valvola. Ecco una breve panoramica di questi componenti:
Disco della valvola (o elemento di chiusura della valvola):
Funzione: Il disco della valvola, spesso definito elemento di chiusura, è la parte della valvola che si apre o si chiude per regolare o bloccare il flusso di fluidi o gas. Funziona come una barriera che può essere spostata dentro o fuori dal percorso del flusso per controllare la portata.
Design: i dischi delle valvole sono disponibili in vari design, inclusi dischi piatti, sfere, tappi e altro, a seconda del tipo di valvola. La forma e il design del disco vengono selezionati in base ai requisiti specifici dell'applicazione.
Materiali: i dischi delle valvole sono generalmente realizzati con materiali in grado di resistere alle condizioni all'interno della valvola, come pressione, temperatura e natura del fluido o del gas controllato. I materiali comuni includono metalli come acciaio inossidabile, ottone o plastica.
Sigillatura: quando la valvola è in posizione chiusa, il disco forma una tenuta ermetica contro la sede della valvola per impedire il passaggio di fluido o gas. La qualità di questo sigillo è fondamentale per prevenire perdite e mantenere l'integrità del sistema.
Sede(i) della valvola:
Funzione: La sede della valvola è un componente fisso all'interno del corpo della valvola contro il quale si appoggia il disco della valvola quando la valvola è in posizione chiusa. Fornisce una superficie di tenuta per il disco, garantendo una chiusura ermetica per evitare perdite di liquidi o gas.
Design: le sedi delle valvole sono progettate per essere estremamente precise e spesso presentano un materiale di tenuta o un rivestimento che migliora la capacità di tenuta. Il design della sede può essere piatto, conico o sferico, a seconda del tipo di valvola e dell'applicazione.
Materiali: le sedi delle valvole sono generalmente realizzate con materiali compatibili con il materiale del disco della valvola e resistenti all'usura e alla corrosione. I materiali comuni includono vari tipi di leghe metalliche, elastomeri e polimeri.
Manutenzione: le sedi delle valvole possono usurarsi nel tempo a causa dell'attrito e della natura abrasiva di alcuni fluidi. Potrebbero essere necessarie ispezioni e manutenzioni regolari per garantire la continua efficacia della superficie di tenuta.
Guarnizione dello stelo della valvola
Le baderne vengono utilizzate per sigillare lo stelo e il coperchio e sono dotate di componenti quali:
Il premistoppa è un manicotto che comprime la baderna nel premistoppa tramite un premistoppa.
La premistoppa è una sorta di boccola che comprime la baderna nel premistoppa.
Il premistoppa è una camera che comprime la baderna.
Esistono diversi tipi di baderne, come Teflon®, materiale elastomerico, materiale fibroso, ecc.
Quando la valvola è completamente aperta, una sede posteriore fornisce una tenuta tra lo stelo e il coperchio, impedendo l'accumulo di pressione nel sistema contro la baderna della valvola. È comunemente usato nelle valvole a saracinesca e a globo.
La maggior parte delle valvole, come le valvole standard a sfera, a globo, a saracinesca, a otturatore e a farfalla, hanno gruppi di tenuta basati su forza di taglio, attrito e strappo.
Di conseguenza, l'imballaggio della valvola deve essere eseguito correttamente per evitare danni allo stelo e perdite di fluido o gas. Se la guarnizione è troppo allentata, la valvola perderà. Se la guarnizione è troppo stretta, la valvola sarà difficile da spostare e lo stelo potrebbe danneggiarsi.
Il premistoppa è un manicotto che comprime la baderna nel premistoppa tramite un premistoppa.
La premistoppa è una sorta di boccola che comprime la baderna nel premistoppa.
Il premistoppa è una camera che comprime la baderna.
Esistono diversi tipi di baderne, come Teflon®, materiale elastomerico, materiale fibroso, ecc.
Quando la valvola è completamente aperta, una sede posteriore fornisce una tenuta tra lo stelo e il coperchio, impedendo l'accumulo di pressione nel sistema contro la baderna della valvola. È comunemente usato nelle valvole a saracinesca e a globo.
La maggior parte delle valvole, come le valvole standard a sfera, a globo, a saracinesca, a otturatore e a farfalla, hanno gruppi di tenuta basati su forza di taglio, attrito e strappo.
Di conseguenza, l'imballaggio della valvola deve essere eseguito correttamente per evitare danni allo stelo e perdite di fluido o gas. Se la guarnizione è troppo allentata, la valvola perderà. Se la guarnizione è troppo stretta, la valvola sarà difficile da spostare e lo stelo potrebbe danneggiarsi.
MiglioreProduttore di valvole per strumenti
ATHENA GROUP è un importante produttore di componenti per sistemi di fluidi, con una presenza globale e una meritata reputazione per la produzione di prodotti di alta qualità e la fornitura di un eccezionale supporto ai clienti. L'azienda ha sede a Milano, Italia, e ha una forte posizione nel mercato industriale.
Nel corso degli anni, ATHENA GROUP si è evoluto da produttore regionale di valvole e indicatori di livello a diventare un gruppo globale robusto e diversificato con una presenza significativa nel settore industriale.
Nel corso degli anni, ATHENA GROUP si è evoluto da produttore regionale di valvole e indicatori di livello a diventare un gruppo globale robusto e diversificato con una presenza significativa nel settore industriale.
Related News
Una guida sulle valvole a spillo con tutto ciò che devi sapere
2023-09-19 11Cosa devi sapere sulle valvole degli strumenti
2023-09-13 23Valvole a sfera: una guida completa a tipi e applicazioni
2023-08-22 92Comprendere la valvola di ritegno a doppia piastra: una panoramica completa
2023-08-14 102Una panoramica delle valvole a farfalla triplo eccentriche
2023-08-11 117I migliori 8 produttori di valvole a sfera in Italia
2023-08-03 128Un'introduzione alle valvole di ritegno a doppia piastra: definizione, tipi, caratteristiche e altro
2023-07-31 127Quali sono i tipi di valvole a farfalla?
2023-07-05 144Scegliere la valvola di controllo giusta per il vostro processo
2023-06-26 184L'evoluzione delle valvole a farfalla dal passato al presente
2023-06-20 149Svelare la versatilità delle valvole a sfera: applicazioni e vantaggi
2023-06-16 154Perché le valvole a sfera sono le più utilizzate nelle valvole industriali
2023-06-13 165Quanti tipi di attuatori per valvole esistono?
2023-05-26 182Quali sono i tipi di valvole industriali: valvole a saracinesca
2023-05-24 189Quanti tipi di design per valvole a sfera?
2023-05-18 244Quanti tipi di connessione dell'estremità della valvola esistono
2023-05-05 245Quali sono i tipi di valvole industriali
2023-04-16 222È possibile combinare valvole a globo e a saracinesca?
2023-03-27 251La differenza tra la valvola di controllo pneumatica e la valvola di controllo autoazionata
2023-03-17 267Valvola guida
2023-03-09 260